INDICE
L’amore dei nonni non si dimentica.
Diciamocelo: i nonni sono genitori che desiderano lasciarti un segno. Hanno già avuto il piacere di essere genitori e ora non vedono l’ora di godersi i nipoti, con una bontà e permissività che spesso li colloca al di fuori delle normali regole che un genitori si impone, nei confronti dei propri figli.
La nonna sarà sempre pronta a consolarti dopo una sgridata dei genitori o a darti una mancetta non meritata e non programmata, il nonno sarà sempre pronto a vivere con te esperienze che, da genitore, non ha potuto fare.
I nonni sono la versione evoluta dei genitori! Per cui godiamoceli fino a quando avremo la fortuna di averli insieme a noi, in modo che il loro ricordo rimanga vivo nelle nostre menti anche quando loro non ci saranno più.
I nonni e le fotografie
Per i nonni le fotografie avevano un altro valore. Non esistevano smartphone e file digitali, solo macchine fotografiche, rullini e stampe, la fotografia non stampata non esisteva. (abbiamo già scritto un articolo sull’importanza della stampa, puoi trovarlo qui).
Quante fotografie hai insieme con i tuoi nonni? Noi non tantissime, ma ci ritraggono sempre in momenti di grande felicità, difficile infatti abbinare i nonni ad un’emozione diversa. Oggi vorremmo averne di più, vorremmo che mamma e papà ne avessero scattate e stampate di più, per amplificare quel nostro senso di gioia all’infinito.

Il servizio fotografico insieme ai nonni.
Noi siamo fotografi di famiglia, e quando sentiamo “Possono venire anche i nonni durante il servizio fotografico”? non facciamo in tempo a far finire la domanda che per noi è OVVIAMENTE SI!
Per chi già ci conosce sa bene che abbiamo un debole per i nonni, forse perchè ci mancano i nostri che ci hanno cresciuti, forse perchè proprio noi siamo i primi ad avere pochissimi ricordi fotografici insieme a loro e oggi pagheremmo oro per averne solo qualcuno in più in mano.
D’altronde i nonni sono una benedizione per i loro nipotini, per cui come dire di no ad una richiesta simile? E’ impossibile!
Siamo i primi ad invitare, tutti i membri della famiglia, specialmente nei momenti nella vita così unici come può essere la nascita di un figlio.
L’attesa non è solo per le mamme e i papà ma è anche per i fratellini o le sorelline, i nonni, gli amici stretti e anche i nostri fedeli cuccioli pelosi, insomma, chi più ne ha più ne metta.

Un servizio fotografico con i nonni che ha il sapore di verità.
In un servizio fotografico di bambini, specialmente quando sono neonati, gli aspetti sia tecnici che gli imprevisti sono all’ordine del giorno, l’ambiente e l’atmosfera deve essere il più possibile tranquilla e confortevole, noi fotografi dobbiamo essere i primi a mantenere calma e pazienza.
La gestione sia dei bambini che dei genitori, che può essere dal preparare un caffè o una tisana, aiutare la mamma nel camerino a cambiarsi l’abito e fare attenzione ai dettagli, non è semplice, ci vuole esperienza e molta pratica per riuscire a gestire tutto quanto al meglio.
A tutto questo, se aggiungiamo le mille variabili e richieste che possono succedere, diventa davvero una bella sfida che alla fine di tutto porta sempre a una soddisfazione immensa.
Cerchiamo sempre di affrontare il servizio fotografico di famiglia insieme ai nonni con il sorriso e siamo i primi a divertici nei momenti di caos.
Ma diciamoci la verità: la perfezione non esiste, ed aver adottato uno stile fotografico così naturale e vero ma soprattutto che ci rappresenta è stata sicuramente la strada migliore che potevamo scegliere e che ci permette di cogliere tutte quelle imperfezioni che rendono una famiglia unica e che noi tanto amiamo.
Le fotografie hanno lo scopo di raccontare chi siamo veramente, le nostre debolezze e i nostri punti di forza. Meglio essere reali che perfetti!





Tempo fa avevamo già scritto un articolo dedicato alla fotografia con i nonni, puoi raggiungerlo da qui.
Se anche tu non vedi l’ora di regalare una sessione fotografica ai tuoi nonni insieme a te, saremo lieti di accogliervi nel nostro studio fotografico a Milano. Puoi leggere di più su di noi qui.
E voi? Quante foto avete con i nonni?
Andrea & Claudia